L'incubo attuale il fermo amministrativo e l'ipoteca sull'immobile.
Regole del forum
Il titolo dell'argomento deve rendere l'idea della problematica. Il titolo deve iniziare con la lettera maiuscola e terminare con il punto. Vietate le parole " Aiuto" e "Urgente"
-
plat666

- Messaggi: 63
- Iscritto il: 18 giu 2015, 15:39
#1
Messaggio da leggere
da plat666 » 10 gen 2018, 16:24
Salve a tutti
Mi è pervenuta oggi ingiunzione di pagamento (datata 12/12/2017) del Bollo Auto anno 2011, ingunzione che fa riferimento ad un Avviso di Accertamento emesso il 01/08/2014.
Secondo è tutto in regola con le tempistiche oppure potrei richiedere la prescrizione?
Grazie

-
perseo64

- Messaggi: 922
- Età: 53
- Iscritto il: 18 apr 2013, 14:50
#2
Messaggio da leggere
da perseo64 » 10 gen 2018, 18:47
La prescrizione del bollo scaduto avviene dopo 10 anni,quindi l ingiuzione ti è arrivata prima dei 10 anni....mi spiace.
-
arnodorian

- Messaggi: 3812
- Età: 5
- Iscritto il: 29 nov 2012, 19:26
#5
Messaggio da leggere
da arnodorian » 10 gen 2018, 23:01
Il bollo si prescrive dal terzo anno in poi se non si sono avuti termini interruttori tramite tramite raccomandata . La prescrizione non avviene in automatico ma bisogna rivolgersi ad autorità competenti tipo giudice tributario o di pace che tramite sentenza conferma l' avvenuta prescrizione per poi darne comunicazione a l ente di riscossione per annullamento . Si può fare anche senza avvocato .
Corrotti di merda davanti le ingiustizie inevitabile il conflitto .
-
perseo64

- Messaggi: 922
- Età: 53
- Iscritto il: 18 apr 2013, 14:50
#6
Messaggio da leggere
da perseo64 » 11 gen 2018, 6:15
ricoc ha scritto: ↑10 gen 2018, 21:10
Perseo, non dare informazioni errate!
Chiedo umilmente scusa,ma ero convinto che la prescrizione era di dieci anni

-
plat666

- Messaggi: 63
- Iscritto il: 18 giu 2015, 15:39
#7
Messaggio da leggere
da plat666 » 11 gen 2018, 18:10
Grazie a tutti per le risposte!!
Mi sembra di capire che avendo emesso l'ingiunzione entro il 31 dicembre del 3° anno successivo all'accertamento, sono in regola con le tempistiche, quindi mi toccherà pagare...
Al limite posso provare a chiedere la rateizzazione..
Saluti
-
cagliostro49

- Messaggi: 25591
- Iscritto il: 23 ott 2010, 21:03
#8
Messaggio da leggere
da cagliostro49 » 11 gen 2018, 21:00
Non mi pare che la rateizzazione sia prevista. Tuttavia ti consiglio (per la seconda volta) di informarti direttamente ad uno sportello ACI.
LA NOBILTA' DELLO SCHIAVO E' LA RIBELLIONE !
-
plat666

- Messaggi: 63
- Iscritto il: 18 giu 2015, 15:39
#9
Messaggio da leggere
da plat666 » 12 gen 2018, 9:44
Beh nell'ingiunzione è scritto che eventuali richieste di rateizzazione devono essere inviate direttamente a loro...inoltre c'è allegato anche un modello di comunicazione che prevede tra le varie cose la richiesta di rateazione..