Aprile 26, 2024

La città circolare risponde alle sfide urbane

citta circolare

Carlos Martí, direttore della rivista Ciudad Sostenible, intervista Fidel López Soria, CEO di Ferrovial Services, sulle grandi sfide ambientali e tecnologiche che le città devono affrontare. Di seguito una sintesi dei principali argomenti che hanno discusso.

È stato inaspettato, ma sapevamo che poteva succedere. Sappiamo che accadrà di nuovo. Prima o poi, dovremo affrontare nuove pandemie sanitarie e altre crisi causate dal cambiamento climatico, dalla perdita di biodiversità, dal sovrautilizzo delle risorse… In questi tempi di incertezza, l’eccezione diventa la norma, e ciò che era vecchio torna nuovo.

I processi di zoonosi, che causano numerose malattie, tra cui il Covid-19, sono l’esempio perfetto dello scollamento tra natura ed esseri umani, segnando un nuovo capitolo nella lotta tra due mondi che non avrebbero mai dovuto voltarsi le spalle. Il pianeta ha dei limiti e noi dobbiamo imparare a vivere senza superarli.

Ora, tutto punta nella stessa direzione: cambiare il paradigma e ripensare come viviamo, usare le risorse, consumare, proteggere i nostri ecosistemi naturali… E questo è un cambiamento di cui abbiamo bisogno ora. Ecco perché l’Europa ha lanciato il suo Green Deal, che ha avuto luogo prima della pandemia. Il governo spagnolo, insieme a molti altri, ha dichiarato ufficialmente l’emergenza climatica. Questo è l’unico modo per continuare a muoversi verso il raggiungimento dei 17 SDGs, anche se molti esperti dicono che la crisi del Covid-19 sta avendo un impatto molto negativo sull’Agenda 2030.

Tuttavia, a livello nazionale, la seconda edizione del rapporto del Sustainable Development Solutions Network (REDS, in spagnolo) sugli SDGs e le città, pubblicato nel novembre 2020, mostra che 82 delle 100 città analizzate sono oltre il 50% nel rispetto globale dei 17 SDGs.

Sia da parte dell’Europa che delle amministrazioni spagnole (il piano d’investimento Next Generation per la prima, e il Piano di Ricostruzione, Trasformazione e Resilienza per la seconda), la protezione dell’ambiente – la lotta al cambiamento climatico, la transizione energetica, la protezione degli ecosistemi e l’economia circolare – comporterà questioni economiche primarie.

Per quanto riguarda la Spagna, il 37% degli investimenti andranno processi di green economy, mentre il 33% sarà per la digitalizzazione. Entrambi i percorsi non solo si incroceranno: si completano a vicenda in una sorta di relazione reciproca che alimenterà i progetti selezionati. È difficile riconoscerlo a causa delle dimensioni della catastrofe umana in cui ci troviamo. La realtà è che la pandemia Covid-19 sta accelerando la transizione ecologica e la trasformazione del modello economico-produttivo. Questo perché ci ha costretto a guardarci allo specchio, e non ci piace quello che vediamo.

Un mondo di città

Con le città che hanno assunto un ruolo sempre più attivo nell’ultimo decennio, va da sé che le città sono le cause principali del cambiamento climatico e dell’alto consumo di energia da combustibili fossili. Allontanandoci da questi “luoghi comuni”, è importante sottolineare solo un paio di punti dell’ultimo rapporto UN-Habitat “The Value of Sustainable Urbanization” per una visione d’insieme: l’urbanizzazione continuerà ad essere uno dei principali motori dello sviluppo umano in questo decennio. Le città generano già più dell’80% del PIL mondiale, e la pianificazione urbana si trasformerà nello strumento per progettare città prospere e sostenibili (sempre più città pianificano la loro crescita e soddisfano la domanda di servizi pubblici di qualità).

Tuttavia, circa 2,9 miliardi di abitanti delle città vivono attualmente una qualche forma di disuguaglianza. L’economia informale può rappresentare più del 50% dell’attività economica urbana in regioni come l’Asia meridionale e sudorientale, l’Africa subsahariana e l’America Latina. In altre parole, c’è una crescita economica, ma nella maggior parte dei casi, questo aumento di ricchezza non è accompagnato da un miglioramento dell’uguaglianza sociale.

Città circolari

Una corretta gestione dei rifiuti attraverso la riduzione, il riutilizzo e il riciclaggio è un perfetto esempio di come l’economia circolare possa essere applicata rendendo i rifiuti una risorsa, ma anche promuovendo l’eco-design e l’impegno dei cittadini per l’ambiente. Tuttavia, l’economia circolare è al centro delle trasformazioni urbane solo se la intendiamo come uno scenario comune a tutte le variabili urbane, non solo alla gestione dei rifiuti.

Le trasformazioni urbane basate su principi circolari vanno molto oltre. In primo luogo, arrivano alla progettazione urbana stessa, promuovendo la rigenerazione urbana prima di costruire una “nuova città” aumentando le densità e la compattezza. Questo approccio migliora i livelli di efficienza e riduce i costi di alcuni servizi pubblici, oltre ad arricchire la complessità umana che rende una città “una città”, dopo tutto.

I criteri dell’economia circolare possono essere applicati anche nella lotta contro il cambiamento climatico; nell’implementazione di sistemi di mobilità pulita e sostenibile; nel rafforzamento della resilienza urbana (sia in termini ambientali che sociali); nella gestione completa del ciclo dell’acqua; nella manutenzione e pulizia degli spazi pubblici; nel recupero del territorio; nell’efficienza energetica e nella promozione delle fonti rinnovabili; nel miglioramento della qualità dell’aria; nell’aumento della qualità della vita e del benessere dell’uomo… Solo così possiamo passare dal parlare di processi parziali di economia circolare a un concetto completo di città circolare.

Le città che hanno deciso di impegnarsi in processi circolari lo fanno sulla base dell’integrazione fondamentale del design e della funzione urbana. Ci sono già alcuni progetti molto interessanti: la strategia circolare di Amsterdam 2020-2025, il piano “Circular Glasgow”, la “città dei 15 minuti” di Parigi, la rigenerazione di due quartieri centrali di Oslo, il nuovo quartiere Hafen di Amburgo e il piano di riattivazione e recupero Covid-19 di Melbourne.

Abbiamo avuto l’opportunità di discutere di tutto questo in questa intervista con Fidel López Soria, CEO di Ferrovial Services. L’intervista, che copre una vasta gamma di argomenti, sarà pubblicata per intero nel prossimo numero della rivista Ciudad Sostenible; vi diamo un’anteprima con questo breve estratto video.

Contenuto liberamente ispirato da https://blog.ferrovial.com/en/2022/03/sdgs-esg-sustainability-csr/