Marzo 28, 2024

7 modi per aiutare gli studenti a discutere di armi e violenza

gruppo di studenti seduto al tavolo che parla con il maestro

Negli anni successivi alla sparatoria di massa alla Marjorie Stoneman Douglas High School in Florida – e nei giorni successivi alle sparatorie in un supermercato a New York e in una scuola elementare in Texas – gli educatori si sono posti domande difficili:

  • Come posso aiutare i miei studenti a riflettere sulla violenza delle armi nelle scuole e sulla violenza nelle loro comunità che forse non ha attirato la stessa attenzione?
  • Con l’attivismo studentesco che fa notizia, devo parlare di proteste e scioperi in classe?
  • Oso affrontare argomenti controversi come il controllo delle armi e il Secondo Emendamento?
  • E qual è il mio ruolo quando gli studenti mi chiedono consigli o sostegno per le loro azioni civiche?

Le domande urgenti di questi insegnanti sono state formulate nel nostro attuale momento di smarrimento, rabbia e paura, ma non sono nuove.

Uno studio dell’UCLA del maggio 2018 ha rilevato che i climi scolastici sono più ostili e polarizzati che in passato, rendendo più difficile il compito degli insegnanti di alimentare il dialogo civile, trovare fonti di informazione affidabili, mantenere la neutralità professionale e creare un ambiente inclusivo. Non sorprende che molti insegnanti dicano che è troppo difficile e troppo rischioso coinvolgere gli studenti in discussioni su temi di attualità controversi.

Eppure questo compito civico essenziale delle scuole è più importante che mai, in un momento in cui gli studi rivelano un calo del sostegno alla democrazia stessa, soprattutto tra i millennial. Le scuole potrebbero essere uno dei pochi luoghi rimasti in cui gli studenti possono imparare a dare valore alla democrazia, a praticare il discorso civile e ad acquisire competenze essenziali per la cittadinanza.

Nel marzo 2018, dopo gli omicidi di Parkland, in Florida, molti studenti delle scuole medie e superiori hanno partecipato a proteste nazionali contro le politiche sulle armi che hanno permesso le sparatorie nelle scuole – e gli educatori locali hanno discusso su come rispondere. Dibattiti simili sono in corso ora, dopo che un uomo armato ha ucciso 19 studenti e due insegnanti a Uvalde, in Texas.

L’associazione no-profit per l’istruzione e lo sviluppo professionale Facing History and Ourselves (Affrontare la storia e noi stessi) ha trascorso più di 40 anni ad aiutare insegnanti e studenti a utilizzare lo studio della storia e della letteratura per promuovere una riflessione più profonda, un impegno e un’azione nel mondo di oggi. In questo tempo, hanno sviluppato alcune pratiche promettenti che possono aiutare gli educatori a chiedersi come affrontare al meglio questo momento stimolante e impegnativo dell’attivismo giovanile.

1. Favorire il discorso civile e la riflessione

Non c’è dubbio che i giovani di tutto il Paese si siano confrontati con la sparatoria di Parkland e le sue conseguenze. In occasione di Facing History and Ourselves, abbiamo ascoltato gli insegnanti di tutto il Paese. Hanno espresso la loro ammirazione per i sopravvissuti di Parkland e per gli altri giovani che hanno parlato per chiedere scuole più sicure. Molti hanno seguito da vicino i tentativi degli studenti di organizzare proteste e costruire un movimento per il cambiamento. Hanno anche cercato di dare spazio agli studenti che non sono favorevoli a maggiori restrizioni sulle armi da fuoco.

Oggi, gli studenti possono voler esprimere la paura di ulteriori violenze o la rabbia per l’inazione dei legislatori; possono voler sostenere il controllo delle armi o la necessità di armare più adulti nelle scuole. Il ruolo dell’insegnante non è solo quello di dedicare tempo a questa conversazione, ma anche di creare un’atmosfera rispettosa in cui gli studenti possano parlare e fare domande senza paura o intimidazione, compresi quelli che potrebbero non credere che le modifiche alle leggi sulle armi richieste dagli studenti di Parkland siano la risposta al problema delle sparatorie nelle scuole.

Una comunità scolastica riflessiva è per molti versi un microcosmo della democrazia. È un luogo in cui regole esplicite e norme implicite proteggono il diritto di parola di tutti, in cui le diverse prospettive possono essere ascoltate e valorizzate e in cui i membri si assumono la responsabilità per se stessi, per gli altri e per il gruppo nel suo complesso.

2. Stabilire norme di classe

Un passo per creare una classe riflessiva è stabilire o rivedere le norme della classe.

La creazione di un contratto di classe aiuta a rendere esplicite e visibili le norme di rispetto e di civiltà e rende tutti i membri della classe responsabili di tali norme. Presentate in anteprima l’argomento potenzialmente impegnativo che volete discutere e chiedete agli studenti: “Di che cosa avete bisogno per essere in grado di avere questa conversazione?“. Registrate le loro risposte per iscritto. Alcuni elementi utili per un contratto di classe sono:

  • Fare commenti usando le affermazioni “io”. (“Non sono d’accordo con quello che hai detto, ecco cosa penso”);
  • Offrire prove a sostegno delle proprie opinioni;
  • Se qualcuno dice qualcosa che vi ferisce o offende, non attaccate la persona. Riconoscete che il commento, e non la persona, ha ferito i vostri sentimenti e spiegate perché;
  • Se non capite qualcosa, fate una domanda;
  • Le offese non vanno mai bene.

Denny Conklin, direttore degli studi sociali nelle scuole pubbliche di Arlington, Massachusetts, ha recentemente condotto una conversazione con i suoi studenti sul controllo delle armi e sui diritti delle armi.

Ha raccontato come uno studente di orientamento conservatore abbia detto, alla fine della discussione: “Credo davvero nel diritto delle persone alle armi, ma capisco quello che dicono i miei compagni di classe e capisco perché vi sentite come vi sentite“. L’autore attribuisce il successo dello scambio di idee non solo al lavoro svolto in precedenza dalla classe per definire le norme, ma anche alle numerose volte in cui la classe si è soffermata a verificare il proprio operato: “La metacognizione fa sì che le norme rimangano valide“, ha detto.

3. Accogliere il silenzio

Le conversazioni civili su argomenti controversi possono essere sostenute anche con strategie e strutture didattiche che incoraggiano la riflessione, l’ascolto attivo e la considerazione di più prospettive. Prima di iniziare la discussione in classe, date agli studenti l’opportunità di formulare ed elaborare le loro idee.

Il silenzio è uno degli strumenti più potenti e sottoutilizzati in classe. Crea spazio per il pensiero e trasmette agli studenti il messaggio che abbiamo fiducia in loro in quanto studenti attenti che hanno bisogno di tempo per riflettere. Come strumento di riflessione silenziosa, tenere un diario aiuta gli studenti a sviluppare la capacità di esaminare criticamente ciò che li circonda e offre uno spazio per le risposte sia intellettuali che emotive.

4. Incoraggiare il dialogo informato

In alcuni casi, potrebbe essere necessario fornire agli studenti ulteriori informazioni per alimentare la discussione in classe.

Una volta che gli studenti hanno avuto la possibilità di apprendere alcuni fatti chiave, invitateli a dialogare con gli altri utilizzando strategie come Barometro, un’attività che aiuta gli studenti a condividere le loro opinioni allineandosi lungo un continuum per rappresentare il loro punto di vista. È particolarmente utile quando si cerca di discutere un argomento su cui gli studenti hanno un’ampia gamma di opinioni.

Oppure provate “Save the Last Word for Me“, una strategia di discussione che richiede a tutti gli studenti di partecipare come oratori e ascoltatori attivi. La sua struttura chiaramente definita aiuta gli studenti timidi a condividere le loro idee e fa sì che chi parla spesso si eserciti a stare zitto.

5. Lasciate che siano gli studenti a guidare la conversazione

Come insegnante, siete voi a stabilire gli standard per la discussione in classe, ma sono i vostri studenti a dover guidare l’agenda.

Il tema della violenza con armi da fuoco e le conseguenti proteste studentesche sono degni di essere discussi in ogni classe in quanto importanti eventi di attualità, ma anche gli insegnanti che si occupano con passione di questo tema dovrebbero sottoporlo ai loro studenti in modo aperto.

Se non si riconosce ciò che sta accadendo, è invisibile“, dice Adrianne Billingham Bock, responsabile del programma di studi sociali nelle scuole pubbliche di Andover, Massachusetts. “Lasciate che gli studenti pongano domande, ascoltate le loro conclusioni e date loro la possibilità di esprimersi“.

Gli insegnanti possono contribuire al pensiero degli studenti ponendo domande stimolanti e incoraggiando gli studenti a utilizzare prove a sostegno delle loro opinioni.

6. Aspettarsi l’inaspettato

Alcuni studenti hanno reagito alla copertura di Parkland in modi che i loro insegnanti non si aspettavano.

Sto dando loro tutto il tempo e lo spazio possibile per discutere apertamente degli eventi e fare domande“, dice Michelle Livas, insegnante di studi sociali nelle scuole pubbliche di Chicago. “Molti di loro non sono sorpresi o spaventati dai discorsi sulla violenza, a meno che non colpiscano veramente nel vivo, come nel caso della violenza di Chicago. Noi ci troviamo nella zona ovest di Chicago, quindi i nostri studenti non sono estranei alla violenza“.

7. Ascoltare i giovani

Forse il consiglio più importante per essere in classe dopo Parkland è semplicemente quello di ascoltare i giovani. Offrite le competenze e il supporto per permettere agli studenti di riflettere, di testare nuove idee con gli altri e di esaminare modelli di cambiamento sociale, e assicurategli sempre che la loro voce conta. Come ha detto di recente un liceale del Massachusetts:

Incoraggerei gli insegnanti a garantire ai loro studenti il potere della loro voce e a riconoscere il fatto che le verità che sosteniamo nella società non sono sempre vere… Questa generazione può abbattere le idee sbagliate sugli adolescenti. Abbiamo una voce che non può essere ignorata. Sappiamo come usare le parole, sappiamo come connetterci con le persone e tra di noi. E questo potere plasmerà il modo in cui influiremo su questo Paese, credo in meglio. Perciò, il fatto che siamo studenti che possono essere ascoltati, che hanno cose utili da dire e cose belle da contribuire a questo Paese, è qualcosa che spero tutti gli studenti sappiano“.

Contenuto liberamente ispirato a https://greatergood.berkeley.edu/article/item/nine_ways_to_help_students_discuss_guns_and_violence